Consulente di Comunicazione, Influencer digitale, blogger, cestista & runner. Lavora in Open-Box, dove si occupa di strategie web e social media. Autore del libro "Influencer Marketing".
Nel comparto industriale è sempre più vitale dimostrare competenza per distinguersi dai competitor. Un’attività che gli influencer rendono non solo possibile, ma performante.
Con gli infuencer si lavora insieme, dando vita ad una collaborazione che punta all’interscambio di competenze ed al confronto. Un processo che non è mai one shot, ma che punta a generare costante valore condiviso.
L'influenza, siamo così certi che sia un elemento esclusivamente individuale? Nato con la premessa di estrema soggettività, la figura dell’influencer continua ad evolvere, prendendo forme “allargate”. Perché l’unione fa la forza (anche nell’influencer marketing)!
L’assenza di chiarezza, un elemento che non può mai essere un vantaggio, ma diventare nella maggior parte dei casi una negatività capace di privare ogni attività della doverosa credibilità.
Le mille sfaccettature dell’influencer marketing necessitano di un approccio diverso, che sappia innescare e far convivere i diversi canali utilizzati.
Il reale vantaggio di coinvolgere gli influencer è dare un vero valore aggiunto al brand e alla sua comunicazione. Potere alla collaborazione, dove collaborare significa anche e soprattutto fidarsi.