Ecco la seconda puntata dell'approfondimento che Rachele Zinzocchi dedica al connubio Influencer Marketing - Intelligenza Artificiale. Vuoi sapere quali sono gli strumenti oggi disponibili sul mercato?
E' lampante! Il vero nuovo alleato dell'Influencer marketing è l'Intelligenza Artificiale. A beneficiare di questo sodalizio sono sia i brand che individuano con maggiore precisione l'influencer più adatto, sia gli influencer che hanno finalmente "certificata" la loro autorevolezza in Rete.
In attesa del #SocialCom17 ci chiediamo: può una «influenza etica» o una nuova «etica dell’influenza» porsi come arma contro le manipolazioni dell’informazione che rischiano di darci in pasto a totalitarismo, tirannia, dispotismo e antidemocrazia? Può e deve.
Nel comparto industriale è sempre più vitale dimostrare competenza per distinguersi dai competitor. Un’attività che gli influencer rendono non solo possibile, ma performante.
Lo stato dell’#InfluencerMarketinga poche settimane dall’inizio del2017? Due anime: tra «Pubblicità, anima del commercio» e «commercio» come #HelpMarketing (per darvi conto delle quali, bastano due foto!).
Anno nero per la fiducia: scende vertiginosamente la media globale del trust, la credibilità dei media ha raggiunto il suo minimo storico. E se il "Sistema si è rotto", quali sono le conseguenze e come si esce da questa impasse?
Eccoci nel classico periodo dell’anno in cui diventano quasi innumerevoli gli articoli, i saggi e i post da ogni parte del mondo online e offline, accomunati tutti da una sola, apparente certezza: aver tutti la palla di vetro.
Nuove pratiche per un uso intelligente, sicuro e proficuo del digitale: questi saranno i temi affrontati il 17 dicembre a Milano in occasione di una giornata-evento unica nel suo genere.